Canali Minisiti ECM

La melatonina può servire da barriera contro il virus

Medicina Interna Redazione DottNet | 18/01/2021 14:07

Lo rivela una ricerca brasiliana dell'Università di San Paolo che ha analizzato il ruolo dell'ormone che si trova nell'organo respiratorio

La melatonina che viene prodotta nel polmone può servire da barriera contro il virus Sars-Cov-2. A dirlo è una ricerca brasiliana dell'Università di San Paolo che ha analizzato il ruolo dell'ormone che si trova nell'organo respiratorio.   I ricercatori sono partiti da una analisi degli asintomatici e hanno scoperto come la melatonina riesca a impedire al virus di entrare nell'epitelio, "attivando il sistema immunitario e producendo anticorpi", dice la coordinatrice del progetto, Regina Pekelmann Markus, secondo la quale "questa azione della melatonina polmonare deve verificarsi anche con altri virus respiratori, come l'influenza".   Il gruppo di lavoro, che oggi è arrivato a pubblicare questo studio sulla rivista scientifica Melatonin Research, aveva iniziato a studiare il ruolo della melatonina all'inizio degli anni Novanta.

pubblicità

  Con uno lavoro sui roditori, avevano dimostrato che questo ormone, prodotto di notte dalla ghiandola pineale nel cervello (che ha l'obiettivo di informare l'organismo che è buio e che è ora di andare a dormire), veniva prodotto anche in altri organi, come il polmone. In un altro lavoro, pubblicato all'inizio del 2020 sul Journal of Pineal Research, gli stessi studiosi avevano anche dimostrato che i macrofagi presenti nello spazio aereo polmonare, riescono ad assorbire le particelle inquinanti.  Questo stimolo induce la produzione di melatonina e di altre molecole da parte dei macrofagi stessi per stimolare la formazione di muco e tosse, ed espellere poi le stesse particelle nocive dalle vie respiratorie.

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing